Sì, Geobadge rispetta la posizione del Garante della privacy, in particolare:
Consigliamo ai datori di lavoro che hanno il compito di rispettare le normative vigenti di fare verificare la propria posizione ad un consulente del lavoro oppure ad un esperto di privacy.
Geobadge è un’applicazione che rispetta le legge, è però compito dell’azienda quello di effettuare gli adempimenti richiesti, in particolare:
In Geobadge, con il termine “licenza” si intende un dipendente o un collaboratore con il quale si ha un rapporto di lavoro.
Il pagamento avviene con sottoscrizione al servizio tramite un abbonamento annuale.
Durante l’anno è possibile aumentare il numero di licenze pagando quelle aggiuntive per i mesi mancanti al completamento del proprio abbonamento annuale. L’eventuale diminuzione del numero di licenze avviene al rinnovo dell’abbonamento.
Si, non esiste alcun vincolo contrattuale. Prima del rinnovo puoi disdire il servizio inviando una email a info@geobadge.com.
No, non avviene nessun rinnovo automatico. Al termine dei 60 giorni di prova il cliente non ha alcun obbligo di acquisto. Se non si sottoscrive il servizio le licenze Geo Badge si disattiveranno automaticamente, con la conseguente cancellazione di tutti i dati inseriti nel sistema.
No, nessun impegno: zero vincoli contrattuali e nessuna carta di credito richiesta.
Aumentare in modo agevole il numero di terminali in azienda, oppure permettere ad alcuni colleghi di utilizzare la app per timbrare la propria presenza, permette di evitare assembramenti durante l’ingresso o l’uscita, in questo periodo in cui la distanza tra le persone è cosi importante non è un aspetto da sottovalutare.
Verrai ricontattato da un nostro consulente
Consulta la nostra Privacy Policy * campi obbligatori
Δ
* campi obbligatori
Oltre 50 dipendenti