gestire documenti e buste paga dipendenti

Come gestire documenti e buste paga per i dipendenti?

Se da un lato la digitalizzazione ha portato innumerevoli novità per le aziende, dall’altro ha messo di fronte a molti datori di lavoro una barriera tecnologica che può sembrare insormontabile. Uno tra i tanti ostacoli è quello di gestire i documenti dei lavoratori che può risultare molto difficoltoso in assenza di strumenti appositi per svolgere …

Come gestire documenti e buste paga per i dipendenti? Leggi tutto »

gestione trasferte dipendenti

Gestione trasferte dipendenti: cosa sono e come gestirle in pochi click

Trasferte, rimborsi kilometrici, rimborsi spese… il mal di testa è alle porte! Ogni azienda, grande o piccola che sia, si è trovata a dover gestire a fine mese questi casi. Ma come funzionano davvero? Cosa deve fare la tua azienda? Nel corso dell’articolo scoprirai cosa sono e come si gestiscono tutte queste voci paga in modo semplice …

Gestione trasferte dipendenti: cosa sono e come gestirle in pochi click Leggi tutto »

sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul Lavoro: cos’è, normativa e cosa sapere

Quello della sicurezza sul lavoro è un tema molto sentito e dibattuto in ambito aziendale. Le leggi italiane in materia di salute e sicurezza sono in continuo aggiornamento, caratteristica fondamentale per tutelare i lavoratori e garantire una corretta gestione aziendale finalizzata alla prevenzione e protezione dai rischi.Un luogo di lavoro sicuro non serve semplicemente a …

Sicurezza sul Lavoro: cos’è, normativa e cosa sapere Leggi tutto »

lavoro straordinario

Lavoro straordinario: cos’è e come gestirlo in relazione al CCNL

Il lavoro straordinario si definisce come l’attività svolta oltre l’orario di lavoro prevista dal CCNL (Contratto collettivo nazionale di lavoro). Il D. Lgs. 66/2003 sostituisce il limite giornaliero di 8 ore con un minimo di 11 ore di riposo consecutivo ogni 24. Il limite delle ore settimanali non viene alterato rimanendo un massimo di 48 ore …

Lavoro straordinario: cos’è e come gestirlo in relazione al CCNL Leggi tutto »

Torna su